ESPLORATORI CORAGGIOSI

team enjoy logo vettoriale

ESPLORATORI CORAGGIOSI

ESPLORATORI CORAGGIOSI

team enjoy logo vettoriale
team enjoy logo vettoriale
bambini esploratori 37.jpeg

Team Enjoy Modena @ All Right Reserved

Website designed and developed by 

GkLogo Graphic Design - Modena

 

 

AVVENTURE DA LEGGERE

Ciao piccoli lettori!

Benvenuti nella sezione “Da leggere”, dove potrete scoprire tante favole e storie piene di avventure, magia e personaggi fantastici! Qui troverete racconti di animali coraggiosi, mondi incantati e amicizie speciali, pronti a farvi sognare con ogni pagina. Leggere vi porterà in luoghi lontani, dove tutto è possibile, e vi aiuterà a conoscere nuovi amici che vi accompagneranno in incredibili avventure.

 

Ogni storia è pensata per farvi divertire e imparare qualcosa di nuovo. Preparatevi a usare la vostra fantasia, a vivere emozioni uniche e a diventare i protagonisti di racconti meravigliosi!

IL CORAGGIO DI PIERINO

pierino in ospedale.jpeg

di Cristina Gioli

Pierino ha perso il suo Coraggio e la Paura è sempre con lui. Ma in ospedale scopre un mondo pieno di colori, animali sorridenti e nuovi amici. È lì che, piano piano, il Coraggio torna a farsi vivo, fino a diventare grande… e la Paura svanisce per sempre.
 

LE TRE CODE PERDUTE

pantera e tigre.jpeg

di Maria Grazia Cavagnero

La storia delle tre code perdute – Il gran finale della trilogia di Alessandro
Durante una festa nel Parco degli animali felici, Vanessa, Rodolfo e Contessa perdono misteriosamente le loro code! Tra magie, bevande spaziali e una nuova bacchetta colorata, Alessandro e Stellario tornano in azione. Un racconto divertente, magico e… con un finale d’amore inaspettato!
 

LA FINESTRA SULLO SPAZIO

finestra sullo spazio.jpeg

di Monica Benvenga

La finestra sullo spazio – Il sogno di Neil Neil, un ragazzino appassionato di spazio, vive un’esperienza straordinaria tra telescopi, navicelle misteriose e civiltà aliene. Ma è stato tutto un sogno? Un racconto avvincente che unisce scienza, fantasia e un messaggio per salvare il nostro pianeta.
 

IL GECO SENZA CODA

nonna e bambina con il geco.jpeg

di Ada Liossi

Francesca trascorre le vacanze su un'isola d'Elba e un giorno trova un piccolo geco nella sua stanza. Spaventato e cercando un'uscita, il geco viene guidato dalla nonna e dalla bambina verso la finestra usando un foglio e un rametto. Dopo vari tentativi, il geco salta fuori, ma Francesca nota che ha perso la coda. La nonna le spiega che i gechi possono staccarla per sfuggire ai predatori, lasciando Francesca affascinata dalla magia della natura.
 

PREMIO OSCAR

bambino con lupi.jpeg

di Monica Benvenga

Premio Oscar racconta la storia di Oscar, un bambino prodigio che, dopo aver combattuto contro una malattia, riesce a tornare a vivere la montagna, il suo luogo di rifugio. Grazie ai suoi straordinari sensi, Oscar si immerge nelle bellezze naturali del paesaggio montano e affronta una nuova avventura con il padre, che lo porterà a salvare dei cuccioli di lupo. La sua esperienza lo segna profondamente, insegnandogli il valore di aiutare gli altri. Un racconto che ispira a scoprire la propria missione nella vita e a riconoscere il potere di piccoli gesti di gentilezza.
 

IL POLIPETTO IMPAURITO

polipetto.jpeg

di Ada Liossi

I "ragazzi di Bagnaia" trascorrono le estati su un'isola azzurra, esplorando il mare con il nonno Mario. Durante una delle loro avventure subacquee, trovano un piccolo polpo che, spaventato, spruzza inchiostro. I bambini decidono di liberarlo, imparando così l'importanza di rispettare la libertà degli animali marini. Il racconto celebra l'amore per la natura, l'amicizia e il rispetto per ogni creatura del mare, lasciando nei ragazzi ricordi preziosi e un legame profondo con l'ambiente.
 

IL MIO AMICO TONNO ROSSO

bambino sulla barca rossa.jpeg

di Monica Benvenga

Il mio amico Tonno Rosso è una storia di avventura e riflessione che racconta la relazione speciale tra un ragazzino appassionato di mare e un vecchio lupo di mare di nome Scatoletta. Insieme, esplorano le meraviglie del mare Mediterraneo, incontrando il potente tonno rosso. Attraverso questa avventura, Olly impara il valore del rispetto per la natura e le creature marine, scoprendo che la forza e la libertà non escludono la compassione. Un racconto che insegna coraggio, empatia e l'importanza di proteggere il nostro mondo naturale.
 

LA FARFALLINA

bambina farfalle 03.jpeg

di Ada e Guido

La Farfallina racconta la storia di Susanna, una bambina che insieme alla nonna visita un parco delle farfalle. Quando Susanna entra nel parco, è delusa perché non riesce subito a vedere le farfalle. Ma con pazienza, scopre finalmente un mondo magico dove le farfalle volano liberamente. Una di queste, una farfalla speciale di nome Fuffi, si posa sulla mano di Susanna e inizia a parlare con lei. Fuffi racconta di essere prigioniera nel parco e chiede a Susanna di aiutarla a fuggire. Con molta delicatezza e tenerezza, Susanna permette a Fuffi di scappare, donandole la libertà. Una storia che insegna il valore della pazienza, dell'amicizia e della generosità.
 

MIRACOLO IN PIAZZA D'ARMI

bambino colombe.jpeg

di Romano Bavastro

Un bambino di nome Carletto attraversa la piazza con un pallone e inspiegabilmente i piccioni iniziano a seguirlo in fila come in una processione. Questo evento attira l’attenzione dei passanti, che osservano stupiti il corteo di uccelli. Nonostante il fascino e la sorpresa generale, nessuno riesce a spiegare l’accaduto. Carletto, confuso, si interroga se abbia vissuto un miracolo, e decide di tornare in piazza per vedere se l’evento si ripeterà.
 

IL GATTO BRASILIKO

il gatto brasiliko.jpeg

di Gina Filippini

Il racconto "Il Gatto Brasiliko" di Gina Filippini, narra la dolce storia di un piccolo gatto rosso, Basilio, nato con difficoltà fisiche, ma curato con amore da Margherita e dai tre bambini tedeschi che trascorrono l’estate sull'isola dove vive. L'attenzione e l’affetto dei bambini aiutano il gatto a guarire, trasformandolo da cucciolo fragile in un gattino allegro e sano, ribattezzato affettuosamente "Brasiliko". La storia celebra l'unicità di ogni essere vivente, dimostrando come le differenze non siano difetti, ma caratteristiche che rendono speciale ognuno di noi.
 

PACKINO, TENERELLO E MANDARINO 

Le prime avventure di Alessandro

bimbo mago 03.jpeg

di Maria Grazia Cavagnero

Packino, Tenerello e Mandarino racconta la storia di un bambino generoso che, grazie a un dono magico ricevuto da un mago di nome Stellario, riesce a restituire l’habitat perduto a tre animali in difficoltà: un cerbiatto, un orsetto polare e un pesciolino. Con l’aiuto della sua bacchetta magica, Alessandro rende felici gli animali, ma presto si rende conto che il vero dono non è solo il potere di cambiare il mondo, ma la gioia di aiutare gli altri con amore e gentilezza. Una storia che insegna il valore della solidarietà e del prendersi cura degli altri.
 

VANESSA, RODOLFO E CONTESSA 

Una nuova sfida per Alessandro

tigrotto.jpeg

di Maria Grazia Cavagnero

Il Bambino Meraviglioso, Alessandro, deve affrontare una nuova missione: tre splendidi felini stanno perdendo la loro identità! Con l’aiuto del mago Stellario e di una pozione magica arrivata dalla Luna, riuscirà a salvare Vanessa, Rodolfo e Contessa prima che sia troppo tardi? Un’avventura di coraggio e magia!

LE NUVOLE

nuvola delfino.jpeg

di Romano Bavastro

“Le Nuvole” è un racconto che invita i lettori a scoprire la magia del cielo attraverso gli occhi di cinque amici, intenti a osservare le nuvole in una giornata serena. Mentre chiacchierano e si divertono a identificare forme fantasiose tra i batuffoli bianchi, i bambini esplorano temi di libertà, amicizia e immaginazione. Il racconto non solo celebra la bellezza delle nuvole, ma anche il potere di osservare il mondo con meraviglia. Attraverso il dialogo e la curiosità, i protagonisti ci ricordano che anche le cose più semplici possono nascondere storie straordinarie. In questo modo, “Le Nuvole” ci incoraggia a guardare oltre l’ordinario e a trovare gioia nell’osservazione della natura.

CAPPUCCETTO ROSSO 2.0

Una favola rivisitata

cappuccetto rosso.jpeg

di Cristina Gioli

E' una rivisitazione moderna della famosa favola, in cui la coraggiosa bambina affronta il lupo Orlando, un personaggio affamato che diventa cattivo per la sua fame. Con l’aiuto dei suoi amici animali, Cappuccetto Rosso insegna al lupo che la gentilezza e un po' di cibo possono trasformare chiunque. Un racconto che celebra il valore dell'empatia, della comprensione e dell’amicizia, perfetto per i piccoli esploratori coraggiosi che vogliono imparare a guardare oltre le apparenze e fare la differenza nel mondo.

TARLAZIO IL BRUCO CORAGGIOSO

bruco sul fungo.jpeg

di Gina Filippini

Tarlazio, il Bruco Coraggioso racconta la storia di un piccolo bruco peloso di nome Tarlazio, che vive nella tranquilla Valdinella, sotto il cappello di un grosso fungo porcino. Sebbene non abbia conosciuto i suoi genitori, Tarlazio ha ereditato da loro un’incredibile volontà e un grande coraggio, che lo accompagnano in ogni sua avventura. Un giorno, mentre il bosco si veste dei colori dell’autunno, un’improvvisa minaccia mette alla prova il suo coraggio: la sua casa rischia di essere distrutta da un cercatore di funghi. Con determinazione e rapidità, Tarlazio affronta la paura e riesce a mettersi in salvo, mostrando che, anche nei momenti più difficili, la determinazione e il coraggio sono la via per superare ogni ostacolo.

L'INCREDIBILE STORIA DI MARIO

mario.jpeg

di Romano Bavastro

Ragazzi, volete conoscere una storia incredibile ma vera?
Nella giungla amazzonica dell'Ecuador, alcuni studiosi italiani trovano un ragazzo speciale di nome Mario. Vive con la sua famiglia in una capanna e, anche se non sa leggere né scrivere, è bravissimo a scolpire animali nel legno!
Un sacerdote, Padre Vincenzo, capisce il suo talento e lo aiuta a studiare. Mario diventa uno scultore famoso in tutto il mondo e oggi le sue opere in marmo si trovano persino in Vaticano! Non solo: insieme alla sua famiglia combatte per proteggere la sua amata giungla.
Una storia che ci insegna che i sogni possono avverarsi, basta avere talento e qualcuno che creda in noi!

NARCISO, IL GIRINO VANITOSO

narciso il girino vanitoso.jpeg

di Gina Filippini

Questo racconto narra la storia di un girino di nome Narciso, noto per la sua bellezza e vanità. Ogni giorno, Narciso si specchiava nello stagno per ammirare il suo aspetto, fino a quando un giorno, con grande sorpresa, scoprì di aver perso il suo amato codino. In preda alla disperazione, Narciso si rifugiò nelle profondità dello stagno, convinto che qualcuno gli avesse rubato il codino. Tuttavia, grazie all'incontro con un saggio rospo, Narciso scoprì che stava semplicemente crescendo e diventando una rana, abbracciando così la sua nuova vita con gioia

IL SOGNO DI CARLETTO

gabbiano.jpeg

di Romano Bavastro

Ehi ragazzi, conoscete Carletto? È un bambino che fa un sogno davvero speciale!
Dopo essere stato seguito da uno stormo di piccioni in Piazza d'Armi (cosa già straordinaria!), sogna di trasformarsi in un gabbiano. Ma non un gabbiano qualunque: nel sogno organizza le prime Olimpiadi per uccelli! Immaginate gare tra passeri, rondini, piccioni e gabbiani, ognuno nella sua categoria.
Al risveglio, Carletto continua a sognare ad occhi aperti questo fantastico evento. Che bella idea, vero?

IL PASTORELLO

pastorello

di Gina Filippini

Il Pastorello racconta la storia di Giuliano e Marella, due gemelli con caratteri molto diversi, che ogni anno preparano insieme il loro presepe. Quest’anno, Giuliano mette un pastorello danneggiato in fondo al presepe, nascosto tra il muschio. La vigilia di Natale, mentre gli altri pastori festeggiano, il pastorello zoppo è triste e desidera avvicinarsi alla grotta, ma non ci riesce. Durante il sonno, ha un sogno meraviglioso in cui Gesù Bambino lo prende per mano e lo accompagna alla grotta. Al mattino, il pastorello si trova vicino alla culla di Gesù, un miracolo compiuto dall'amore, la forza che realizza i sogni. Un racconto che insegna l'importanza dell'amore e della speranza.

IL GIARDINO DI LUCE

uomo e donna seduti su panchina sotto un albero.jpeg

di Giuliano

"Il Giardino di Luce" è una storia che accompagna i lettori in un viaggio di tranquillità e riflessione. Ambientato in un paesaggio sereno e rigenerante, narra l’incontro tra Sofia e un uomo sconosciuto, entrambi alla ricerca di un momento di pace. Seduti su una panchina sotto un ciliegio in fiore, trovano conforto nella bellezza silenziosa della natura e nella presenza reciproca. Senza bisogno di troppe parole, scoprono che la condivisione e la quiete possono illuminare anche i giorni più complessi.

UN GIORNO AL CIRCO

leone al circo.jpeg

di Giuliano

Il dottor Teddy e il suo Team Enjoy, con Fanny la giraffa, Sammy il leone e Molly la scimmietta, portano i bambini a visitare un circo magico per farli sorridere. Tra spettacoli incredibili e un pic-nic sotto le stelle, i piccoli si divertono tanto, scoprendo che la vera magia è nell’amicizia.

Benvenuti su Esploratori Coraggiosi

Un mondo di storie, giochi e avventure per i piccoli pazienti.

Storie, Giochi e Video per i Piccoli Pazienti

Esploratori Coraggiosi offre un'esperienza unica per intrattenere i bambini durante l'attesa o la degenza in ospedale.

Ascolta le storie

Perché scegliere Esploratori Coraggiosi?

Esploratori Coraggiosi è una piattaforma progettata per aiutare i bambini a ridurre l'ansia con contenuti divertenti ed educativi.

Scopri di più